SINTI E ROM NEWS

giovedì 30 giugno 2011
Le comunità rom e sinti la Consulta Corriere della Sera.it
MILANO - Le comunità rom e sinti dei campi nomadi regolari e irregolari di Milano si sono riunite per dare vita alla «Consulta rom», che sarà presentat.
Dijana Pavlovic: la politica dei «trofei» di De Corato non ha avuto risultati, solo spreco di denaro pubblico
"Sinti Italiani Vicenza" ART. 2 - Finalità dello statuto
1. L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale
2. I proventi delle attività non possono, in nessun caso, essere divisi tra gli associati, anche in forma indiretta.
3. Le finalità che si propone sono in particolare:
a) il riconoscimento e la valorizzazione delle culture e della tradizione del popolo dei Sinti/Rom quale minoranza etnico - linguistica italiana ed europea, con azioni anche di sensibilizzazione nei confronti di enti, istituzioni, autorità per integrazioni legislative a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale atte ad agevolare la minoranza stessa;
b) l’interazione e l'integrazione reciproca tra le popolazioni delle varie culture europee, nazionali e transnazionali, per sensibilizzare e sviluppare la pratica dell’accoglienza e dell’accettazione delle differenze, della giustizia sociale e della cooperazione, del rispetto e della valorizzazione delle minoranze;
c) la diffusione delle tematiche culturali relative alle minornze dei Sinti e dei Rom, con particolare riferimento alla storia, alla lingua, ai valori, agli usi e costumi, alle credenze e a tutto quanto costituisca il loro sistema culturale di riferimento, in generale e nelle peculiarità dei vari gruppi di appartenenza;
d) la crescita culturale e professionale dei Sinti sul territorio nazionale, per combattere la marginalità economica, la dipendenza dell’assistenzialismo, il pericolo di comportamenti devianti e illegali, per favorire la coscienza identitaria e il protagonismo;
Al fine di perseguire gli scopi associativi, "Sinti Italiani Vicenza" può organizzare attività nei seguenti ambiti: riconoscimento e tulela dei diritti civili, condizioni abitative, contrasto alle discriminazioni, scolarizzazione e formazione, lavoro, sociale e sanitario.
L'organizzazione considera sue attività istituzionali, fra Ie altre, le seguenti:
a) realizzare iniziative di formazione e aggiornamento rivolte a docenti, animatori, operatori e mediatori, in collaborazione con altre agenzie e istituzioni;
b) realizzare corsi di formazione e inserimento lavorativo a favore della minoranza sinta, in collaborazione con altre agenzie e istituzioni;
c) azioni di miglioramento delle situazioni abitative delle popolazioni sinte, anche attraverso convenzioni per la realizzazione e la gestione di soluzioni abitative, con facoltà dl subappaltare queste gestioni a cooperative o società;
d) collaborare con le autorità statali, regionali e locali nel campo delI'lstruzione e dell'educazione per assicurare un sistema scolastico interculturale, attento alle diversità e alle ricchezze della cultura dei Sinti/Rom;
e) assumere la tutela del Sinti in ogni iniziativa presso i competenti organi dello Stato e delle Regioni per assicurare I'emanazione e l’applicazlone di leggi ed atti amministrativi coerenti con Ie finalità del presente Statuto;
f) divulgare opere e sussidi scientifici e promozionali per diffondere la conoscenza delle diverse realtà storiche, culturali, sociali e valoriali delle popolazioni sinte, realizzando centri di cultura, mostre e quant'altro fosse necessario;
g) diffondere e divulgare norme, risoluzioni e raccomandazioni inerenti la tutela dei diritti e la promozione della cultura e della società sinta;
e) organizzare collettivamente e gestire, anche in convenzione con enti pubblici e privali, servizi utili alla comunità Sinti/Rom quali acquisti collettivi, spaccio interno di generi di prima necessità, trasporto scolastico, centri sociali ;
f) per gli scopi anzidetti I’Associazione promuove, allestisce, cura, sia direttamenie che in collaborazione con altri enti o singoli privati, attivilà e manifestazioni in ambito culturale, artistico, sociale, artigianale, formativo, storico e di ricerca, seminari di studio, incontri e convegni, corsi di formazione, punti d'incontro e centri giovanili, pubblicazioni, registrazioni ed incisioni multimediali a carattere artistico, culturale, didattico, formativo ed educativo, mostre, esposizioni, rassegne e festival, attrezzature ed impianti ricreativi e qualsiasi altro intervento o attività sia utile al perseguimento delle finalità sociali.
Le attività di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, sono svolte dall'Associazione nei limiti previsti dalle leggi vigenti in materia di associazione di promozione sociale, prevalentemente tramile le prestazioni volontarie, libere e gratuite dei propri aderenti, Nei caso di grandi manifestazioni inerenti agli scopi associativi, l'associazione potrà avvalersi di prestazioni volontarie libere e gratuile di non associati.
L'associazione, peraltro, nei casi di partcolare necessità stabiliti dalla legge (in particolare:
L. 383/2000 e L.R. 28/2002) potrà avvalersi di prestazioni lavorative, anche ricorrendo ai propri associati.
L'associazione utilizza Ia metodologia della mediazione culturale e può organizzare qualsiasi altra attivita idonea al conseguimento delle finalità islituzionali cosi come indicato nel Decreto Legislativo 460/1997.
martedì 28 giugno 2011
La Republica - Informa il progetto fallito per i Sinti e i Rom
La Repubblica -
Dopo 15 anni di progetto a questi costi, infatti, non è stato raggiunto un ... e qualificata di rom e sinti, ogni iniziativa è destinata al fallimento. ...
domenica 26 giugno 2011
ANSA.it Top News News Xenofobia nei confronti dei migranti, dei "Rom e dei Sinti" NEW YORK, 17 GIU
HRW, su rom problema serio Italia
Lettera a ministro, 'politica crea clima intolleranza'
17 giugno, 18:41- NEW YORK, 17 GIU - ''I fenomeni del razzismo e della xenofobia nei confronti dei migranti, dei Rom e dei Sinti...
rappresentano un problema serio per l'Italia... la propaganda politica e le politiche che collegano gli immigrati, i Rom e i Sinti al mondo del crimine, hanno contribuito a creare e perpetuare un clima di intolleranza''. Lo sostiene Human Rights Watch (Hrw) in una lettera al ministro degli Esteri Franco Frattini.
rappresentano un problema serio per l'Italia... la propaganda politica e le politiche che collegano gli immigrati, i Rom e i Sinti al mondo del crimine, hanno contribuito a creare e perpetuare un clima di intolleranza''. Lo sostiene Human Rights Watch (Hrw) in una lettera al ministro degli Esteri Franco Frattini.
Le 5 microaree fondamentali per l'integrazione»
Il Giornale di Vicenza fa! notizia!
Nomadi, Maroni blocca i fondi
per rifare campi di Vicenza

23/08/2010 | Home | IL CASO. Il Comune ha presentato un progetto da 400 mila euro per viale Cricoli e viale Diaz. Ora Roma ferma tutto. Ufficialmente: verifiche urbanistiche e idrogeologiche. Ma c'è chi dice che è la Lega a dire no
La Lega Nord vuole regole garantite per i sinti al Caile

Perplessità leghiste sui 45 mila euro di costi

Duello delle firme sui nomadi al Caile Prevalgono i no

Paura e sostegno Il quartiere diviso sui Sinti al Caile

«Nessuna adesione alla raccolta firme per la famiglia Helt»

Schio. Molotov
al sindaco
Ris a caccia
degli indizi

E Dalla Via replica: «Episodi terribili e preoccupanti»

13/07/2010 | Provincia | CONSIGLIO COMUNALE. Ieri sera il dibattito Il primo cittadino ha citato anche le divisioni legate all'Eccidio
Schio, al Caile parte la protesta
«No ai nomadi nel quartiere»

Una casa di mattoni per i sinti

Lega: «Eliminiamo i contributi regionali per i campi nomadi»

Campi nomadi, arrivano soldi

Un container diventa la nuova casa prestata alla famiglia Halilovic

Django, zingaro del jazz che sfidò i nazisti e il fato

Dalla roulotte a una casa vera
Il Comune risponde ai nomadi

Nomadi, riqualificati i campi «Ma pagheranno le bollette»

www.ilgiornaledivicenza.it tratto dal Giornale di Vicenza
Padova, aggredito consigliere del Pdl
Era stato condannato per odio razziale

21/04/2011 | Home | Padova. È stato aggredito assieme al figlio con bastoni e catene in centro a Padova da un gruppetto vicino ai centri sociali il consigliere comunale Vittorio Aliprandi. Tutti e due sono ora sotto osservazione al pronto soccorso dell'ospedale. Proprio ieri Aliprandi era stato condannato dal tribunale di Padova a quattromila euro di multa, più seimila da versare come risarcimento danni alle tre parti civili (oltre al divieto di fare propaganda politica per i prossimi tre anni) per la violazione della legge Mancino dopo che aveva messo su Facebook delle frasi ...
Non ci fu istigazione Adesso il leghista vuole scuse ufficiali

03/04/2011 | Provincia | POLEMICA. Sull'alloggio per i nomadi al Caile Stefano Aver non c'entra con le frasi oltraggiose sulla sua pagina Facebook Il gip archivia la denuncia
Il Papa sui bimbi rom: «Tragedia da evitare»

14/02/2011 | Italia & Mondo | IL ROGO DEL CAMPO. Benedetto XVI ha ricordato i quattro piccoli arsi vivi: «Una società più solidale deve impedirlo» Ad ascoltarlo i genitori Il sindaco Alemanno chiede aiuto al governo per il piano nomadi
Impianti a norma Ma le bollette vanno pagate

08/02/2011 | Cronaca | L'obiettivo della giunta Variati è mettere a norma i campi nomadi comunali sfruttando i fondi ministeriali, senza quindi spendere i quattrini dei vicentini. Nel caso in cui il progetto si sblocchi e piovano in via Cricoli e in via Diaz gli euro del Viminale saranno spostati provvisoriamente i nomadi a rotazione per dotare i campi di scarichi fognari, di colonnine a norma per l'erogazione dell'energia e dell'acqua, di piazzole e servizi igienici. A mano a mano che ogni famiglia sinti e rom rientrerà nei campi, avrà allacciamenti e servizi propri, ...
Campi nomadi a rischio. Bloccato
da un anno il piano di risanamento

08/02/2011 | Home | L'EMERGENZA. Il Comune attende dal Ministero dell'Interno un finanziamento di 400 mila euro. Variati: «Tragedie come quella accaduta a Roma potrebbero ripetersi in altre aree, vogliamo creare condizioni di sicurezza»
«Sui rom sentiamo troppi slogan e poca reale prevenzione»

18/09/2010 | Provincia | CASO NOMADI. Il sindaco Dalla Via alla ribalta Col fossato calati gli sgomberi di carovane in zona industriale
Rom in piazza per protestare contro Maroni e Sarkozy

04/09/2010 | Italia & Mondo | TENSIONI NEI CAMPI
Stop ai fondi, restano i nomadi

25/08/2010 | Cronaca | L'EMERGENZA. La Lega Nord si mette di traverso sui finanziamenti da governo, Regione e Comuni per i campi rom Franco: «C'è la crisi economica La priorità va data ai vicentini» Formisano: «I problemi sanitari resteranno senza una soluzione»
Campi nomadi: la sfida di Variati
al no di Maroni

24/08/2010 | Home | L'EMERGENZA. Lega nord all'attacco dopo lo stop al finanziamento «Dimostrerò al commissario per il Veneto che il nostro piano ha tutte le carte in regola» E il Carroccio esulta per il blocco
Iscriviti a:
Post (Atom)
NEWS SINTI E ROM IN ITALIA
Le notizie contro le comunita sinte e rom in italia nel mondo
la Associazione "Sinti Italia" a lo scopo di denunciare tutti gli atti di "Razzismo" e Propaganda chi viene colpito di discriminazione per chi comette diversita o dei attegiamenti nei coffronti di "Sinti e Rom" informazioni sbagliate possono compromettere la vite! di intere famiglie di già disaggiate e scluse dalle societa stiamo attenti! a come leggete le notizie o come si divulgano possono creare delle bariere e difidenze.
Presidente Ass: Sinti Italiani Davide Casadio
la Associazione "Sinti Italia" a lo scopo di denunciare tutti gli atti di "Razzismo" e Propaganda chi viene colpito di discriminazione per chi comette diversita o dei attegiamenti nei coffronti di "Sinti e Rom" informazioni sbagliate possono compromettere la vite! di intere famiglie di già disaggiate e scluse dalle societa stiamo attenti! a come leggete le notizie o come si divulgano possono creare delle bariere e difidenze.
Presidente Ass: Sinti Italiani Davide Casadio